ANTONIO ROMANO

 

 

 

COREOGRAFO

 

 

17  febbraio 2013

 

 

 

Presso il " DANCEFIT CONTEST " presso il palasport di Battipaglia (SA) .

 

Giudice Unico delle gare di COREOGRAPHIC DANCERS in programma presso la manifestazione..

 

 

 

 

Chi è.. Antonio ROMANO

 

Ballerino e coreografo

1985 Scritturato come solista nella compagnia IVIR DANZA di Napoli. Partecipa ad alcuni programmi televisivi – CANZONISSIMA, NAPOLI PRIMA E DOPO.

1986 A Roma vince una borsa di studio per i corsi di formazione professionale per danzatori.

1987 Scritturato come solista di danza contemporanea, diretto da Renato Greco. Tournee in Europa: Spagna, Germania, Francia, Bulgaria, Ungheria, Russia.

1988 Scritturato come ballerino – attrazione nel programma televisivo LA FABBRICA DEI SOGNI con le gemelle Kessler. Partecipa a FANTASTICO 10 dove ha la possibilità di dimostrare la propria poliedricità artistica.

1990 Scritturato dal Teatro San Carlo di Napoli per la produzione RAIMONDA coreografata da Rudolf Nurejev.

1991 Partecipa al programma televisivo CENT’ANNI INSIEME, coreografia e regia di Gino Landi.

1992 Scritturato dalla compagnia teatrale di varietà di Fiorenzo Fiorentini.

1993 Diverse esperienze come coreografo.

1994 Scritturato come solista nella compagnia del Balletto Europeo. Tournee in Egitto, Marocco Cina del nord, Brasile, America (New York). Partecipa al film di Francesco Nuti, OCCHIO PINOCCHIO.

Scritturato dall’Aterballetto per la produzione di ROMEO E GIULIETTA.

 

1994-1995 Tournee in Asia con Aterballetto: Hong Kong, Singapore, Indonesia, Corea, Tailandia.

1995 Confermato dall’Aterballetto per la nuova produzione di CARMEN.

1996 Tournee con Claudio Baglioni con la Compagnia dei Colori.

1997 Partecipa al Congresso Mondiale per la Danza Jazz in Germania.

1998 Tournee con Pamela Prati nello spettacolo BENTORNATA PASSERELLA.

 

1999 Scritturato dal Teatro Sistina di Roma per il musical RUGANTINO con Sabrina Ferrilli.

Entra in graduatoria per il corpo di ballo della Fondazione Teatro Verdi di Trieste. Partecipa alle operette ROSMARIE e ZINGARO BARONE di Gino Landi.

2000 Ancora nella produzione di RUGANTINO.

Fa parte del corpo di ballo della Fondazione Teatro Verdi di Trieste per la stagione di operette e balletto.

Operetta LA SCUGNIZZA di Gino Landi.

2001 Scritturato dal Teatro Sistina a Roma per il musical I FIGLI DELLA LUPA di Pietro Garinei.

2002 Fondazione Teatro Verdi di Trieste con balletti promozionali ed operette. Operette: LA DUCHESSA DI CHICAGO, ORFEO ALL’INFERNO, IL PIPISTRELLO di Gino Landi.

 

2003-2004 Scritturato dal TeatroSistina di Roma per il musical AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA con Giulio Scarpati.

2004 Fondazione Teatro Verdi di Trieste con la operette PAGANINI, AL CAVALLINO BIANCO.

Scritturato dal Teatro Verdi di Salerno come solista ballerino ed acrobata nell’operetta LA VEDOVA ALEGRA, coreografia e regia di Gino Landi.

2005 Scritturato dal Testro Sistina di Roma per la nuova produzione di Music2 del musical RUGANTINO con Fiorella Rubino.

Fondazione Teatro Verdi di Trieste per il centenario della VEDOVA ALLEGRA e PIPISTRELLO.

Coreografie per i matinèe al Teatro Sistina, regia di Lino Moretti.

2006 Stagione operistica al Teatro dell’Opera di Roma nelle rappresentazioni di L’ORO DEL RENO, IL RIGOLETTO, LA LEGGENDA DI SAKUNTALA.

Fondazione Teatro Verdi di Trieste per l’operetta LA CONTESSA MARITZA.

Coreografie per lo spettacolo di tango contemporaneo organizzato in collaborazione con la compagnia Triestango in Piazza Unità d’Italia a Trieste.

Coreografie per le nuove produzioni di musical per la Compagnia delle Stelle del Teatro Sistina.

 

Durante l’intero arco della carriera ha inoltre organizzato e seguito stage di danza classica e contemporanea collaborando attivamente come docente.